Ci sono cose che rimangono sulla bocca delle persone per un’infinità di tempo. Siano essi scioglilingua, filastrocche o poesie, esse sono destinate a rimanere sedimentate nell‘immaginario...
C’è un termine oggi che va tanto di moda fra gli storici: si tratta di «glocale». La parola vuole esprimere le profonde connessioni che si possono...
Nella storia, si sa, le date sono importanti. Per la città di Orzinuovi due sono cruciali: il 1454 e il 1509. La prima è quella della...
Trote giganti e branchi di lupi che popolavano l’Oglio e le sue sponde centinaia di anni fa Abbiamo la sfortuna di vivere in un’epoca in cui...
«Questo matrimonio non s’ha da fare, né domani, né mai». Tutti ricorderanno queste parole delle prime pagine dei Promessi Sposi, rivolte a un tremante don Abbondio...
I segni tangibili che Bartolomeo Colleoni ha lasciato sul territorio comunale tra il 1460 e il 1475, periodo durante il quale Palosco era a tutti gli...