Un vecchio adagio popolare, diffuso in molte aree del Settentrione, suona più o meno così: «gente de’ cunfin, o lader...
«Ma questo Mario Tadini non potrebbe addirittura essere di Calcio?». È stato il dubbio – o forse la mezza battuta – di un alunno ad avviare...
Settantacinque anni dal quel 25 aprile 1945 in cui si realizzò finalmente la Liberazione dell’Italia dalla spregevole dittatura nazifascista e, forse mai come questa volta, l’anniversario...
Il 7 ottobre del 1571 le flotte spagnole, veneziane e papali sconfissero quelle ottomane a Lepanto, una località dell’Egeo. Con questa vittoria, l’avanzata turca verso occidente...
«È uno stupore il considerare el beneficio grande, che [i bresciani] hanno da queste acque et particolarmente dal fiume Oglio, del qual si po’ dire quello...
Il 23 gennaio 1871 nasceva in quartiere Castello a Rudiano Giovanni Paneroni. La Torre Eiffel non era ancora stata costruita e la Galleria Vittorio Emanuele a...