Un vecchio adagio popolare, diffuso in molte aree del Settentrione, suona più o meno così: «gente de’ cunfin, o lader o assassin». È un motto che...
Autore conosciuto per lo più dagli storici dell’arte locale, Aurelio Gatti detto Sojaro, nato a Cremona nel 1556, visse per un certo periodo tra Crema e...
Settantacinque anni dal quel 25 aprile 1945 in cui si realizzò finalmente la Liberazione dell’Italia dalla spregevole dittatura nazifascista e, forse mai come questa volta, l’anniversario...
Virale, clickbaiting, hashtag, archetypal branding, influencer, youtuber, startup. Orientarsi in mezzo a questa ondata di parole e nuovi concetti che rimandano al mondo digitale può essere...
Quando si pensa al surf, a qualunque «profano» non possono non venire in mente le classiche scene dei film americani o i documentari girati sulle coste...
Ci sono esperienze di vita che segnano l’essere umano più di quanto si possa anche solo immaginare. Ci sono persone che purtroppo non ce la fanno,...
Muoversi tra disabilità e adozioni non è facile. Si rischia di inciampare nella retorica del diverso e di appiattire la vita di qualcuno alla propria condizione....
Se vi è un insegnamento che ci fornisce la storia è che nulla è immutabile e che alle trasformazioni è necessario adattarsi intelligentemente, senza osteggiarle. Mutamenti,...
La prossima primavera spegnerà cento candeline, ma lui, il dottor Ovidio Tronconi, non si scompone mai e, nonostante l’età, continua ad aiutare la comunità di Pontoglio...
C’era un tempo, attorno alla metà degli anni Ottanta, in cui una manciata di musicisti italiani aveva lanciato un genere che ha fatto ballare tutta l’Europa,...
È successo tutto in diciotto mesi. In principio fu solo un’idea, ma partorita dalla mente di una campionessa che ha fatto della determinazione nell’affrontare le sfide...
Che Soncino sia tra i borghi più belli d’Italia l’abbiamo già sottolineato in molteplici occasioni. Quel che non ci stancheremo mai di rimarcare è quanto questo...
Quale modo migliore per onorare la memoria di un ciclista prematuramente scomparso se non organizzando una appassionata corsa ciclistica in suo ricordo? Mossi da questo nobile...
Trote giganti e branchi di lupi che popolavano l’Oglio e le sue sponde centinaia di anni fa Abbiamo la sfortuna di vivere in un’epoca in cui...
Una cucina legata al territorio che rompe regole e schemi Che Soncino sia tra i borghi tra i più belli d’Italia e centro culturale del Parco...
Il primo libro di Arianna Bettoni di Paratico, pubblicato da Temperino Rosso «Non mi ero nemmeno accorta che stessi mettendo nero su bianco un libro, credevo...
LA PRODUZIONE MADE IN BRESCIA SULLE RIVE DELL’OGLIO CON CENTOMILA BULBI Accostando la riva sinistra del fiume Oglio e spingendoci verso il Comune più occidentale della...
PER UN PROGETTO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE D’IMPRESA SUL VINO DELLA FRANCIACORTA NEGLI USA Conciliare le richieste di un lavoro full-time con la passione e la determinazione necessarie...
IL 57ENNE DI PALAZZOLO TRA TRIATHLON E IMPEGNO SOCIALE Trasformare un problema in un’opportunità di crescita, anche se non semplice. Una frase spesso ricorrente quando si...
Sulla sedia a rotelle da quando ha 15 anni, la sua autobiografia è un successo editoriale Partire da ragazzino spensierato per andare a fare il bagno...
La band palazzolese ha in parte girato il video della canzone anche al Rockers Pub Si sono uniti grazie alla passione per il punk-rock, ma si...
A partire da domani, venerdì 24 novembre, saranno ben tre gli eventi culturali targati Proloco che ravviveranno le serate di Cividate al Piano (Bg) nel Centro...
Aprirà i battenti il 22 aprile e sarà visitabile sino al 1 maggio la prima mostra antologica dedicata al pittore Guerrino Assoni, allestita nell’Auditorium della Banca...
La Valle dell’Oglio sarà presto campo di battaglia per i giovani talenti del ciclismo mondiale.Martedì 8 giugno il Giro d’Italia Under 23, in occasione della sesta...
Avevamo già raccontato la storia di Marco Roberto Bertoli, il missionario laico di Palazzolo che dalla fine degli anni Novanta si trova in Brasile, dove ha...
Da Rudiano al paradiso: quello metaforico ovviamente, cioè la trasmissione Eden della nota conduttrice Licia Colò e del sempre più gradito al pubblico Alessandro Antonino.È l’onore...
Usman Sow è nato nel 1996 in Sierra Leone ed è arrivato in riva all’Oglio ormai due anni fa, grazie alla collaborazione tra la Cooperativa Un...