Spesso, durante gli incontri necessari al processo, le donne che hanno denunciato hanno paura di impreviste reazioni dell’ex compagno, che possono essere non solo verbali, ma anche fisiche. Da qui è partito il progetto di tutela IRMAX, che vuole affiancarsi ai lavori svolti dai centri antiviolenza e dalle Forze dell’Ordine.
Infatti, l’associazione IRMAX S.O.S. Donne Onlus è stata fondata dalla paloschese Irma Pezzotta e da Maximiliano Lucchetti nel 2019 proprio con lo scopo di aiutare le donne maltrattate ad affrontare gli episodi difficili che una situazione già compromessa può causare, fornendo un aiuto fisico e concreto.
DALLA PROPRIA ESPERIENZA, UN AIUTO A TUTTE LE DONNE
Dopo aver subìto un episodio di maltrattamento domestico ed essersi rivolta ad un centro antiviolenza, Irma ha deciso di fondare un’associazione che si prendesse carico della solitudine delle donne maltrattate in attesa di processo: donne che spesso per diversi motivi devono intrattenere relazioni con i mariti e compagni maltrattanti. Una situazione che può gettarle nell’ansia e nel terrore di ripercussioni tragiche.
Da qui è nata l’idea dell’associazione. Infatti, per la sua sicurezza durante gli incontri la donna è accompagnata da un volontario di IRMAX, che svolge la funzione di deterrente contro eventuali minacce fisiche o psicologiche.
AL FIANCO DELLE FORZE DELL’ORDINE
I volontari di IRMAX sono tutte persone che hanno alle spalle attività di servizio di sicurezza: infatti, serve che gli operatori – oltre ad essere prestanti da un punto di vista fisico – sappiano mantenere la calma e la lucidità necessaria anche in un momento di particolare difficoltà. Del resto, i volontari non intervengono mai fisicamente, ma si mettono in mezzo se il maltrattante prova a usare la violenza fisica nei confronti della ex compagna.
Inoltre, i volontari di IRMAX avvertono sempre le Forze dell’Ordine in merito a spostamenti ed interventi che devono svolgere, in modo da essere più celeri qualora la situazione dovesse degenerare in un episodio di violenza.
HAI BISOGNO DI AIUTO? NON ASPETTARE, CHIAMA
IRMAX S.O.S. Donne Onlus si trova a Bergamo in via Val d’Ossola, 16; il numero di telefono da chiamare per eventuali contatti è 391 4323 639.
Inoltre, si può sempre chiamare il numero antiviolenza e stalking 1522: il servizio è pubblico, gratuito e attivo tutti i giorni, 24 ore su 24.