Seguici su

Dai Territori

IN FONDAZIONE GALIGNANI LA NUOVA AULA STUDIO

Pubblicato

il

Sono mesi difficili per tutti quegli studenti delle scuole superiori e soprattutto gli universitari che sono abituati a sudare sui libri in compagnia oppure in aule studio dedicate, nelle biblioteche ma non solo. Per venire incontro alle loro esigenze, e in totale rispetto delle normative anti-Covid, dalla Fondazione Galignani (con la collaborazione del circolo Arci Base) di Palazzolo è nato il progetto dell’aula studio dedicata proprio a loro.

RITROVARE LA CONVIVIALITÀ

«L’idea della aula studio nasce a ottobre 2020 con l’intento di ampliare le proposte della Fondazione Galignani, utilizzando il suo spazio che ospita anche il circolo Arci Base, con il quale collabora, per accogliere giovani studenti e creare per loro un punto di incontro adatto e confortevole – ha spiegato Alessia Lazzaroni, collaboratrice della Fondazione e tra i responsabili del progetto Friend’s Home -. Una delle finalità del progetto è proprio di ottenere un ambiente di ritrovata convivialità e condivisione, in assoluta sicurezza, in questo periodo complicato in cui la didattica a distanza sta mettendo a dura prova la collaborazione e la socievolezza tra gli alunni. Nonostante il clima incerto di questi mesi, stiamo facendo il possibile per mantenere attivo il servizio, rispettando le direttive nazionali».

L’aula studio è aperta tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 nello spazio di via Cesare Costa a Palazzolo, accanto alla scuola primaria di Mura.

Giornalista pubblicista, classe 1986, nato a Palazzolo sull’Oglio dove risiede da sempre. Laureato magistrale alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Bologna, lavora come corrispondente per un importante quotidiano locale.
Appassionato di cinema, di storia, lingue straniere e geopolitica.

Continua a leggere