Seguici su

Dai Territori

CIRCOLO FOTOGRAFICO PALAZZOLESE: I PRIMI 60 ANNI

Pubblicato

il

Sono 60 anni che la città di Palazzolo fa bella mostra di sé attraverso gli occhi (e gli obiettivi) di un nutrito gruppo di appassionati fotoamatori. Si festeggia quest’anno il 60esimo anniversario di fondazione del Circolo Fotografico Palazzolese: una ricorrenza non banale, perché sono pochissime le associazioni sul territorio che possono vantarsi di aver tagliato un traguardo così prestigioso.

GLI ALBORI DEL CIRCOLO FOTOGRAFICO

Era il 16 novembre del 1960 quando un gruppo di giovani fotografi dilettanti decise di istituire un circolo fotografico nella loro amata città. Fu così che naque questa associazione senza fini di lucro che da 60 anni immortala eventi, personaggi e scorci di Palazzolo. Il primo presidente del Circolo fu il dottor Francesco Chiappa con Giannino Camossi come segretario e immediatamente iniziarono a organizzare mostre fotografiche nei salotti buoni di una città che ha subito imparato ad apprezzare gli scatti fotografici di questo manipolo di talentuosi fotoamatori.

Purtroppo però nessuno dei soci fondatori è rimasto in vita fino ad oggi per poterci raccontare in prima persona quale era stata la scintilla che li aveva spronati a fondare una realtà così importante e longeva per il panorama culturale palazzolese. Fortunatamente ci sono le fotografie che possono far viaggiare nel tempo questi ricordi e certi scatti sembrano proprio parlare da soli, raccontando storie di amicizia e di impegno.

TANTE ATTIVITÀ, UNA PASSIONE

Concorsi interni, mostre fotografiche, incontri con prestigiosi autori italiani, corsi di fotografia per principianti o per esperti, presentazioni di lavori fotografici e maratone fotografiche in giro per le strade di Palazzolo; tantissime sono state le attività promosse dall instancabile circolo che fin dal 1960 è affiliato con la Federazione Italiana Associazioni Fotografiche.
«I tesori del nostro territorio – spiega il presidente Francesco Bertarelli – come il bellissimo teatro, il fiume Oglio, la torre campanaria, il parco e il castello sono luoghi particolarmente preziosi perché offrono ai nostri soci l’opportunità di effettuare diverse tipologie di scatti». 

Anche gli eventi sono una grande fonte di ispirazione per gli attivissimi fotoamatori palazzolesi. «Gli appuntamenti culturali alla Pieve e alla Casa della Musica sono un’ottima occasione per il nostro circolo per organizzare serate di fotografia – continua Bertarelli – Inoltre organizziamo anche dei concorsi molto partecipati, come quello intitolato Il rombo nel cuore dedicato alle foto che realizziamo durante le corse d’auto d’epoca che, partendo dal centro storico, abbracciano il magnifico scenario della Franciacorta e della valle dell’Oglio».

ANNO DI CAMBIAMENTI

Il Circolo fotografico sta vivendo in questi mesi una fase di profondi cambiamenti. Nel febbraio del 2019 è stato eletto un nuovo consiglio direttivo composto, oltre che dal presidente Bertarelli, anche dal vicepresidente Gianni Loda, da Gianluigi Assoni in qualità di segretario e tesoriere e dai consiglieri Gianmario Ferrari, Gianluca Vareschi, Ilde Briant e Maurizio Peri.

Dal settembre del 2020 il Circolo, per cause di forza maggiore, ha dovuto lasciare la storica sede di piazza Castello dove, da diversi anni, i soci si incontravano ogni lunedì e dove si svolgevano tutti gli eventi da loro organizzati. Il Comune si sta attivando per trovare loro una degna sistemazione e nel frattempo hanno trovato ospitalità in alcuni spazi, gentilmente concessi dall’Associazione pensionati di Mura, accanto alla biblioteca civica.

SCATTO VERSO IL FUTURO

La recente seconda ondata della pandemia ha poi ulteriormente messo i bastoni fra le ruote ai membri del Circolo che nel frattempo stavano riuscendo ad avvicinare diversi giovani al magico mondo della fotografia. «Per il 2020 avevamo programmato tantissimi eventi – commenta sconsolato il presidente – purtroppo le note vicende del COVID-19 hanno bloccato tutto, ma questo non ci ha scoraggiati, appena possibile ripartiremo con più entusiasmo e voglia di fotografare».
L’augurio per il fiorente Circolo fotografico palazzolese è quello di trovare al più presto dei locali dove poter collocare il loro ricchissimo archivio fotografico e, una volta passata questa brutta situazione, potersi riunire per scambiare liberamente le proprie idee e pianificare i prossimi eventi fotografici in totale serenità.

Giornalista pubblicista classe 1986, originario di Palazzolo sull’Oglio.
Laureato in Comunicazione di Massa e Nuovi Media all’Università di Bergamo. Per anni ha scritto della Franciacorta e della Valle dell’Oglio per un settimanale della provincia di Brescia. Appassionato di ciclismo, viaggi e fotografia.

Continua a leggere