Seguici su
SARNICO Spyros Alghisi SARNICO Spyros Alghisi

Sport

DALLA TENDA SUL LAGO AL GIRO D’EUROPA IN BICI: I PELLEGRINAGGI ALTERNATIVI DI SPYROS

Pubblicato

il

«Sono partito molto forte, quasi con il cronometro alla mano. Ma poi, lungo il cammino qualcosa è cambiato: da viaggio si è trasformato in pellegrinaggio». Esordisce così Spyros Alghisi, parlando del suo viaggio di 71 giorni in bicicletta lungo 5000 chilometri attraverso l’Italia, la Francia, la Spagna e il Portogallo.

«BICLETTA, TENDA E LIBERTÀ»

Un’infinità di pedalate per il classe 1971 originario della Val Trompia, iniziate e finite però a Sarnico dove vive da sei anni; un trasferimento che per Spyros ha rappresentato non solo uno spostamento abitativo, ma un vero e proprio cambiamento nello stile di vita che lui stesso sintetizza con quello che ormai è un vero e proprio motto: «Bicicletta, tenda e libertà». 

Del resto è stata una meta, quella raggiunta con il viaggio attraverso l’Europa meridionale a cavallo tra il 2019 e il 2020, dal forte impatto spirituale. E visto anche il passaggio di Spyros da Lourdes e la sua idea iniziale di arrivare a Fatima, sorge spontanea la domanda circa la sua fede. «Da trent’anni circa seguo la religione dei Nativi d’America e credo nel Grande Spirito. Credo molto nel rispetto della Natura, nei suoi equilibri e nel contatto con essa. Infatti vivo proprio in riva al lago». Una spiritualità dunque intensa, che lo ha aiutato a superare le fatiche e i momenti difficili di un viaggio epico, condotto per tanti giorni in solitaria, ma con una grande e bellissima eccezione, come racconta lui stesso: «Durante il percorso ho conosciuto Gabriele, che ci tengo a definire amico. Con lui ho trascorso l’unica notte in ostello e condiviso l’esperienza di arrivare al cartello “Santiago”. Una di quelle persone che ti sembra di conoscere da una vita: non vedo l’ora di ospitarlo alla Spy Beach».

NATURA COME STILE DI VITA

La spiaggia. Già perché il cambiamento dello stile di vita di Spyros non appare affatto esagerato definirlo radicale. «Vivo in spiaggia al Lido dei Poveri, in tenda, con regolare permesso. Ovviamente ho il riscaldamento e altra attrezzatura tecnica, ma sono il genere di persona cui spesso la sera basta stare davanti al fuoco. Diciamo che sto bene da solo». Un’amore per la solitudine e per la natura che ritroviamo, non a caso, nei suoi viaggi. «Sempre in solitaria. Non ho mai voluto nemmeno i miei amici, perché il viaggio è un momento mio e voglio gestirmelo da solo». Insieme solo all’altra grande passione, la due ruote, che risale all’infanzia, ai tempi delle gare in Bmx, ma che forse a breve dovrà accettare una piccola eccezione, almeno nel campo dei viaggi. «La mia ragazza è la mia prima fan e mi sostiene sempre. Anche a livello di sponsor, con la sua attività. Lei, però, non ama particolarmente pedalare, per cui per il viaggio di nozze stiamo valutando l’idea di fare il Cammino di Santiago a piedi. Ma nella vita di tutti i giorni la bicicletta non la mollerò mai».

SARNICO Spyros Alghisi

MINIMALISMO E SOCIAL

Interessante, però, è la costante presenza sui social network, dove per tutta la durata del viaggio non sono mancati aggiornamenti e soprattutto incitamenti e domande. «Mi hanno scritto tantissime persone per chiedere informazioni sul mio stile di vita». Che non è green sono a livello di residenza o spostamenti. «Innanzitutto sono vegetariano, quindi prediligo cibi semplici come frutta, verdura e legumi. Ho un lavoro normale, ma da circa quattro anni ho scelto di vivere con 2,5 euro al giorno: guardavo nel carrello della spesa e tanto di quello che acquistavo mi sembrava uno spreco. Avere cambiato è una cosa che mi fa stare bene: mi aiuta a godermi davvero le cose che ho». 

Laureato in Economia Aziendale all’Università di Bergamo, scrive per passione e collabora con alcune riviste della provincia di Bergamo. Appassionato di sport e storie strane, con il collettivo di scrittori Gli Imbrattatori ha scritto la raccolta di racconti Lo Scirocco Dura Solo Tre Giorni.

Continua a leggere