L’Associazione Commercianti dà una sterzata di gioventù e femminilità col nuovo direttivo e promette una ventata di freschezza e rinnovamento, uniti nell’unico obiettivo di rivitalizzare sempre di più la città di Palazzolo. Al timone dell’Asscom San Fedele è ora la 27enne Barbara Rubagotti, titolare del bar La Piazzetta di piazza Vincenzo Rosa. La nuova presidente sarà affiancata dalla vice Nicoletta Delbarba del bar gelateria La Fonte e da un direttivo composto da giovani donne come Cecilia Cabrera (Mencanta Boutique), Marina Noli (Estetica Marina) e Romilda Riccio (Rockers’ Pub). Tante le novità nelle intenzioni delle responsabili, che si sono già rimboccate le maniche per offrire nuove proposte alla cittadinanza partendo da alcuni punti fermi.
A spiegarlo è proprio la Rubagotti, la quale guiderà per i prossimi anni il gruppo che attualmente può contare su oltre cinquanta associati, ma che punta ad ingrandirsi anche al di là dei confini del centro storico. «Crediamo fermamente che l’Asscom debba diventare sempre più la casa di tutti i commercianti della città e ciò significa che siamo ben consapevoli che non ci si può limitare alla piazza per le iniziative – ha spiegato la presidente -. Abbiamo molta strada da fare, ma ciò non ci spaventa, anzi, ci stimola a fare sempre meglio. L’obiettivo è quello di riattivare la città tutta, dal centro ai singoli quartieri, con eventi di qualità e al passo coi tempi, con modalità giovani e innovative. Crediamo che l’unione faccia la forza e per questo chiediamo la fiducia di tutti gli esercenti, convinti che non possiamo guardare solo al nostro orticello, ma pensare davvero come categoria».
Una più stretta collaborazione col Comune è inoltre un altro dei punti principali delle nuove linee guida. Non si intende solo la partnership nelle iniziative per la cittadinanza, ma anche uno stretto collegamento con chi vive ogni giorno le vie cittadine, con segnalazioni, proposte, e un confronto costruttivo che punti a rivitalizzare una città che ha ancora molto da offrire, anche a livello turistico. Non è un caso che tra le idee più innovative c’è l’ipotesi di organizzare eventi mirati in corrispondenza di monumenti e attrazioni principali, il che può avere anche una valenza didattica: motivo in più per avvicinare i più piccoli alle bellezze del territorio.