Seguici su

Sport

CAMPIONE ITALIANO DI MOUNTAIN BIKE: CON AGONISMO E SPIRITO DI SQUADRA DIEGO HA CONQUISTATO IL TITOLO TRICOLORE

Pubblicato

il

Un grande spirito agonistico, la voglia di rimettersi in gioco a 50 anni, una smisurata passione per le due ruote e far parte di un gruppo affiatato e vincente. Sono questi gli ingredienti che hanno portato il ciclista Diego Ricca a vincere il Campionato Italiano CSI di Mountain Bike. Nel mese di luglio 2019 l’atleta classe ‘69 è riuscito a salire sul gradino più alto del podio della categoria M5, e a vestire quindi la maglia tricolore di campione italiano nella gara più importante della stagione, quella che si è svolta lungo il difficile percorso di San Leo, sui sentieri delle ripide colline dell’entroterra emiliano. 

Il fortissimo ciclista – che vive a Castrezzato, ma che da quest’anno corre con i colori del team Asd Ciclimant–s di Chiari – racconta che la vittoria a questo campionato nazionale è arrivata quasi per caso: «Non volevo neanche farlo, ma alla fine mi sono fatto convincere e ho preso la decisione di partire solamente il venerdì sera, a poche ore dall’inizio della gara. Così, direttamente dall’ufficio, ho caricato la bici in macchina e sono partito per l’Emilia. Per strada mi sono fermato a lavare la bici in un autolavaggio e sono arrivato a San Leo che erano le 11 di sera. La mattina dopo ho fatto la gara, vincendola inaspettatamente per distacco, e subito dopo le premiazioni ufficiali sono risalito in macchina per tornare a casa». 

È proprio alla sua nuova squadra, la Asd Ciclimant–s capitanata dal clarense Aldo Mantegari, che Diego riconosce buona parte del merito del suo salto di qualità, facendolo trovare fin da subito a suo agio in un ambiente che lo ha stimolato a crescere: «Lo scorso anno ai Nazionali di Fantecolo ero arrivato quarto, ma quest’anno sentire l’incitamento e l’affetto dei miei compagni mi ha fatto dare tutto quello che avevo. Il concetto del fare squadra per me è molto importante e qui devo dire di aver trovato una vera e propria famiglia, molto affiatata e sempre disponibile. Devo ringraziare veramente tanto Aldo e sua moglie per il grande impegno, l’umanità e la generosità che ci mettono e per tutto il tempo che dedicano alla squadra».

Diego – che di professione fa il geometra, ma che in gioventù ha gareggiato per parecchi anni come ciclista su strada e su pista ottenendo anche diverse vittorie in volata – ha iniziato a praticare la mountain bike solamente 8 anni fa, dopo circa 20 anni di pausa dal mondo delle due ruote. Attualmente, visti gli impegni lavorativi e familiari, si allena due volte a settimana, solitamente in pausa pranzo e, manco a dirlo, alcuni dei suoi percorsi preferiti per testare la gamba sono proprio sulle rive del fiume Oglio, laddove si svolgono alcune delle gare da lui più apprezzate come la Urcis XC a Barco di Orzinuovi, che lo ha visto vincere poche settimane fa, e la Roccabike a Roccafranca. «Forse proprio per il mio passato nel ciclismo dilettantistico sono un agonista di natura, cerco sempre di dare il massimo in quello che faccio, nello sport come nella vita quotidiana».

Sicuramente, ora che ha indosso una maglia tricolore, Diego troverà ulteriori stimoli e motivazioni che lo porteranno ad allenarsi duramente durante l’inverno per farsi trovare pronto la prossima stagione, in cui dovrà difendere il titolo di campione italiano con le unghie e con i denti.

Giornalista pubblicista classe 1986, originario di Palazzolo sull’Oglio.
Laureato in Comunicazione di Massa e Nuovi Media all’Università di Bergamo. Per anni ha scritto della Franciacorta e della Valle dell’Oglio per un settimanale della provincia di Brescia. Appassionato di ciclismo, viaggi e fotografia.

Continua a leggere