Seguici su

Dai Territori

VALENTINA “INTERVISTA” OSSIGENO E IDROGENO E A 13 ANNI VINCE IL PREMIO FEDERCHIMICA GIOVANI

Pubblicato

il

Esattamente 150 anni fa lo scienziato russo Dmitrij Mendeleev presentava al mondo la sua rivoluzionaria Tavola Periodica degli Elementi, ma se per la maggior parte delle persone è come un rebus indecifrabile, per la giovanissima rudianese Valentina Tardini questa tavola non ha più segreti. La studentessa della classe 2^C della scuola secondaria di primo grado di Rudiano ha recentemente vinto il prestigioso Premio nazionale Federchimica Giovani per un suo elaborato sull’importante tema dei gas dell’aria. Il titolo del suo lavoro – che le ha permesso di spiccare tra gli oltre 500 progetti provenienti dagli oltre 6mila studenti di tutta Italia che hanno partecipato a questa edizione del concorso – è Intervista doppia: Ossigeno e Idrogeno a confronto ed è piaciuto molto dalla giuria del concorso, che ha espresso le motivazioni della sua scelta con queste parole: «L’elaborato mette a confronto in modo originale e creativo l’idrogeno e ossigeno. La giuria ha molto apprezzato la scelta dell’intervista. I dialoghi sono molto divertenti e i contenuti scientifici pertinenti. Un lavoro unico nel suo genere».

Particolarmente contenta del lavoro svolto da Valentina durante l’anno scolastico è stata Elisabetta Tafarella, sua insegnante di matematica e fisica nonché referente per il concorso insieme alle colleghe Santa Di Bella, Maria Di Dio e Annalisa Casanova. «Sono orgogliosa di Valentina che ha perseverato nei momenti di difficoltà lavorando bene nella ricerca delle informazioni scientifiche e riadattandole con un linguaggio semplice, ma nello stesso tempo specifico» ha affermato la professoressa Tafarella, che ha avuto parole di riconoscenza anche per gli altri studenti delle classi seconde che hanno partecipato al concorso di Federchimica. «Per tutto il tempo delle attività sono stati notevoli l’impegno, la serietà e la curiosità di tutti gli alunni delle classi seconde della secondaria di Rudiano che hanno partecipato al concorso, che ha permesso ai ragazzi di acquisire nuove conoscenze in modo entusiasmante. Le attività di realizzazione dei diversi elaborati sono stati inoltre un momento di sinergia e collaborazione tra docenti e studenti».

La più felice per questo bel riconoscimento è proprio la vincitrice stessa, la 13enne Valentina Tardini, che ammette che vincere il premio non è stato troppo difficile, grazie all’aiuto delle professoresse che l’hanno spronata a fare ricerche, a studiare e a impegnarsi al massimo. «Non me lo aspettavo sinceramente, salire sul palco per la premiazione mi ha emozionato molto. In passato ero già stata premiata per un concorso di teatro insieme ad altri compagni, ma questa volta è stato diverso, ero sul palco da sola a ricevere il premio. Voglio ringraziare tanto le professoresse che mi hanno aiutato in questo progetto». Siamo certi che la curiosità e l’attitudine di Valentina la porteranno ad approfondire la sua inclinazione per le materie scientifiche e, chissà, a salire altre volte sul palco per ricevere altri meritatissimi premi.

Giornalista pubblicista classe 1986, originario di Palazzolo sull’Oglio.
Laureato in Comunicazione di Massa e Nuovi Media all’Università di Bergamo. Per anni ha scritto della Franciacorta e della Valle dell’Oglio per un settimanale della provincia di Brescia. Appassionato di ciclismo, viaggi e fotografia.

Continua a leggere