La storia di Valentina Quaranta comincia a Viterbo, suo paese natale, ma si sviluppa nei primi anni d’età in giro per l’Italia prima di stabilirsi dalle nostre parti ed intraprendere la carriera di insegnante alla Scuola Primaria Montessori di Capriolo. «Ero talmente piccola che neppure ricordo i luoghi dove ho vissuto, ma i miei genitori hanno sempre amato viaggiare ed esporci a nuove realtà». La settima di nove figli, Valentina viene educata ed istruita a casa insieme ai suoi fratelli ed alle sue sorelle con un’impostazione della vita quotidiana e dei momenti dedicati allo studio già montessoriana. «I più piccoli erano abbinati ai più grandi che venivano responsabilizzati sin da bambini ed iniziati alla cura dell’altro».
Un’altra peculiarità di casa Quaranta era la lingua veicolare: l’inglese. Papà che lavorava come traduttore e mamma che conosce l’idioma anglosassone hanno deciso di dare ai propri figli il vantaggio del bilinguismo in un mondo dove la conoscenza dell’inglese sarebbe diventata fondamentale. «Tra noi fratelli viene naturale conversare in inglese e questo mi ha aiutata parecchio anche quando ho iniziato il liceo. A volte venivo un po’ sfruttata dai compagni quando ci venivano assegnati molti compiti o nelle verifiche», aggiunge con un sorriso Valentina. Dopo i programmi della scuola primaria impartiti da mamma e quelli della scuola secondaria di primo grado insegnati da papà, Valentina, ormai stabilitasi a Adro, si iscrive al Liceo delle Scienze Applicate Antonietti di Iseo, ma la scelta della facoltà universitaria sarà ancora una volta sui generis: Open University – rinomato ateneo londinese con sedi in tutto il mondo – offre un corso di Design e Innovazione che permette a Valentina di liberare la sua creatività. «Tra le mie esperienze lavorative annovero l’insegnamento nel ruolo di tutor, di conversatrice madrelingua e la tata quando mi occupavo dei figli di una famiglia inglese che soggiornava in Sardegna durante l’estate. Ma la mia strada l’ho trovata proprio alla Montessori». Valentina è felice quando è in classe: le ore passano velocemente sia a scuola che a casa, mentre prepara le sue lezioni e sta investigando la possibilità di iscriversi ad un corso di Laurea magistrale che sostenga questa sua propensione all’insegnamento.
Alla Scuola Primaria Montessori di Capriolo, Valentina Quaranta è stata accolta da un ambiente ricco di stimoli per sviluppare le capacità di ragionamento ed il desiderio di approfondire tipiche del bambino in età evolutiva ed è diventata parte integrante di una comunità educante di tipo parentale che contribuisce alla crescita psichica ed intellettuale dei più piccoli. Dietro la voce molto dolce di questa giovane donna si celano esperienze formative peculiari, un amore per il viaggio e la scoperta, la lettura come divertimento e l’energia per dedicarsi alla danza anche dopo una lunga giornata di scuola.