Seguici su

Storie D'Oglio

PASSIONE ROLLER: A SARNICO L’ASSOCIAZIONE «ACTION IN LINE» FA PATTINARE DAI 4 AI 75 ANNI

Pubblicato

il

«C’è sempre qualcosa di speciale nel mettersi dei pattini e uscire e muoversi come nessun altro sa fare. Libertà è la prima parola che mi viene in mente». La frase è del pattinatore artistico statunitense Randy Gardner, ma esprime in modo perfetto cosa significa pattinare per Giancarlo Avigni, atleta quarantenne di Sarnico che ha fatto conoscere e amare questa disciplina su tutto il Basso Sebino.

«Ho cominciato a pattinare da solo a 21 anni in modo autodidatta – ricorda –. L’anno dopo, era il 1994, ho cominciato a coinvolgere i ragazzini del paese. Erano gli anni del boom dei pattini in linea. Tutti li compravano, ma non si sapeva dove usarli: in strada non si poteva e non c’erano scuole dedicate. Ho pensato di fare una festa e di usare la piazza di Sarnico come pista. Con il titolare di un negozio di sport del paese, Roberto Bettoni, abbiamo creato un gruppo di appassionati e la festa è stato un appuntamento fisso per nove anni: venivano pattinatori da varie zone d’Italia per fare esibizioni, c’era la musica e facevamo prove di pattinaggio. Durante l’anno andavamo in giro per la provincia per oratori e piazze a fare conoscere questo sport». È nata così Action in Line che nel 2015 si è unita all’associazione ASD CSI Oratorio di Sarnico. Il gruppo conta una quindicina di atleti, tutti volontari formati, e un centinaio di tesserati. 

«Facciamo imparare a pattinare dai 4 ai 75 anni – spiega Avigni –. Proponiamo corsi per bambini e adulti e attività amatoriali di hockey. D’estate organizziamo iniziative e gite itineranti sui pattini. Stiamo puntando molto sulla formazione tecnica dei volontari con la Federazione FISR. Inoltre abbiamo contattato una educatrice che ci affiancherà nell’attività per i bambini, in particolare per quelli disabili». Per questi ultimi l’associazione ha creato un corso su misura che coinvolge sei bambini. «È normale – dice con semplicità Avigni –. Noi vogliamo far pattinare tutti».

I corsi per bambini da quest’anno sono suddivisi per età e conoscenza dello sport. «Per ora insegniamo loro a pattinare facendoli giocare, ma in futuro vorremmo programmare piccole gare amatoriali e incontrare altre società. A lungo termine ci piacerebbe organizzare anche una squadra di hockey e cominciare con l’attività di tornei, ma servirebbe una sede al coperto che oggi non abbiamo».  Se gli si chiede perché pattinare, risponde: «Sviluppa l’equilibrio e il coordinamento come pochi sport riescono a fare. Fa muovere tutto il corpo, a livello muscolare non è pesantissimo ed è adatto a tutti. Inoltre apre a tante specialità: hockey, freestyle, aggressive, discesa, slalom, pattinaggio artistico». 

Per conoscere meglio le attività proposte si può scrivere una mail al gruppo (actioninline.csi@gmail.com), visitare il sito internet (csioratoriosarnico.it) o la pagina Facebook Action in line. 

È nata e cresciuta a Lovere, ma vive a Credaro. Dopo la laurea in Scienze Politiche ha iniziato a scrivere di cucina e vino come collaboratrice di Luigi Veronelli. Oggi è redattrice per due giornali di Bergamo, addetta stampa e autrice di testi per il web. Le piace raccontare progetti e storie belle. Passioni da sempre, musica, libri e cani. A partire da un meticcio di nome Slash.

Continua a leggere