Seguici su

Dai Territori

LA POLISPORTIVA CAPRIOLESE HA UNA NUOVA SALA FITNESS AL SERVIZIO DI OLTRE MILLE PERSONE

Pubblicato

il

Duecentodieci metri quadrati di pura salute e dinamismo, di sudore e di alta determinazione, il tutto a servizio della comunità. A partire da questa stagione sportiva è infatti attiva la nuova Sala Fitness, chiamata anche sala pesi, di Capriolo. A gestirla è la storica Polisportiva Capriolese, nata nel 1976 dalla volontà di alcuni atleti del paese e ora ingranditasi a tal punto da abbracciare quasi mille persone tra bambini, ragazzi e adulti che ogni settimana affollano gli spazi delle due palestre scolastiche e del Palasport. È proprio accanto al palazzetto di via Fossadelli che il Comune ha deciso l’anno scorso di costruire – raccogliendo la sfida lanciati dagli sportivi – un nuovo locale contiguo e con passaggio dedicato accanto all’ingresso.

«L’associazione non è a fini di lucro, pertanto ogni entrata viene reinvestita per la formazione e le esigenze della sala e di tutte le attività della nostra polisportiva – ha spiegato il presidente Mario Comotti –. La necessità di un nuovo spazio dedicato è nata innanzitutto dal successo del nostro sodalizio, che in futuro avrebbe potuto incontrare alcune difficoltà logistiche. Questo tipo di attività era già possibile prima, ma in alcuni locali degli scantinati, divisi e meno confortevoli, a volte maleodoranti e umidi. Ora invece una di quelle sale è stata convertita in spazio sportivo, mentre quelle meno utilizzabili sono tornare ad essere magazzino e deposito. La nuova sala è moderna, arieggiata: tutto è a norma e persino l’accesso è in piena sicurezza, dato che ciascun iscritto ha un badge per i tornelli d’ingresso. Circa il 90 percento degli iscritti alla sala fitness è esclusivo, ma questa aiuta moltissimo anche gli atleti delle nostre squadre che per una ragione o per l’altra hanno bisogno di correzione, potenziamento o recupero post–infortuni».

La Polisportiva Capriolese è una delle più grandi della zona. Può contare su un migliaio di atleti e una trentina di istruttori, trainer, allenatori, più i preparatori atletici. Offre la possibilità di cimentarsi in basket, pallavolo, ginnastica artistica e ritmica, karate, aerobica e ginnastica dolce per anziani. Gli uffici sono aperti tutti i giorni dalle 16 alle 20 e la nuova sala fitness è al servizio di tutti i cittadini che intendono usufruirne. Oltre cinquanta sono gli attrezzi moderni acquistati dalla Polisportiva per poter consentire l’uso privato per potenziamento muscolare, ginnastica, allenamenti, corsa su tapis roulant e qualunque altra pratica da palestra, il tutto sotto la supervisione di un istruttore qualificato. I lavori, costati circa 300mila euro, si sono conclusi poco più di un mese fa e da allora la sala pesi è aperta a tutti (dalle 8 alle 22). Per usufruirne è necessario fare la tessera sociale e sottoscrivere abbonamenti personalizzati (da 3, 6 mesi o un anno), ma i primi due ingressi sono gratuiti. «Nel corso degli anni diversi nostri atleti hanno ottenuto grandi successi anche a livello nazionale – ha concluso Comotti –. Ne siamo orgogliosi, ma non dimentichiamoci mai che la nostra missione, così come anche scritto nello statuto, è soprattutto quella di far crescere i nostri giovani sotto il punto di vista umano prima che sportivo. I risultati, poi, sono una conseguenza di talento, impegno e duro lavoro. Tuttavia, per noi è più importante insegnare che vincere». 

Giornalista pubblicista, classe 1986, nato a Palazzolo sull’Oglio dove risiede da sempre. Laureato magistrale alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Bologna, lavora come corrispondente per un importante quotidiano locale.
Appassionato di cinema, di storia, lingue straniere e geopolitica.

Continua a leggere