Seguici su

Sport

Medaglia d’argento agli Europei: le majorettes volano verso i Mondiali

Pubblicato

il

Nella palestra di via Piave a Pontoglio stanno sbocciando alcuni talenti del twirling molto promettenti che hanno già iniziato a collezionare preziose medaglie. Noemi Lancini, Chiara Longhi, Lara Lorenzi, Erika Ravizza e Dalila Redona: sono cinque le giovanissime majorettes del gruppo dilettantistico Blue Star che si sono classificate al secondo posto nella categoria Pompons ai Campionati Europei di Twirling, che si sono tenuti a Lignano Sabbiadoro dal 17 al 21 aprile. «È stata una medaglia totalmente inaspettata perché in questa specialità ci stiamo allenando solamente da ottobre, ma alla fine sono riuscite a superare anche nazioni più esperte e organizzate – ha commentato felicissima l’allenatrice –. Le ragazze se la sono meritata perché sono state bravissime e si sono impegnate tanto, allenandosi più di tre volte a settimane, anche la domenica e durante le vacanze di Natale».

Le giovani atlete – oltre a essersi messe al collo una bellissima medaglia d’argento, piazzandosi alle spalle della più esperta Francia – sono anche state premiate dal sindaco di Pontoglio con una cerimonia ufficiale che si è svolta sabato 27 aprile. Un evento che ha fatto inorgoglire l’intera comunità pontogliese e in particolar modo la presidente del gruppo twirling Elena Tomasoni e la coach Karen Pezzotta che ha seguito passo passo gli allenamenti delle cinque ragazze. Immensa la gioia di tutti per la grande prestazione di Lignano, in primis per i genitori delle atlete che le hanno seguite e supportate da vicino e nemmeno loro si aspettavano un successo così emozionante. «Vedere l’impegno delle ragazze, che ci hanno messo anima e corpo è stata la cosa più bella – continua Karen Pezzotta –. Sono riuscite a superare i momenti di emozione e di paura e hanno fatto un’esibizione fantastica, trasmettendo a tutti una grande energia e una carica stupenda». 

Tanti sono stati i sacrifici fatti dalle giovanissime portacolori della Nazionale italiana che adesso sono già concentrate sui prossimi appuntamenti in programma, ovvero i Mondiali che si terranno l’anno prossimo in Olanda. Con la speranza che possano mettersi al collo un’altra sensazionale medaglia.

Giornalista pubblicista classe 1986, originario di Palazzolo sull’Oglio.
Laureato in Comunicazione di Massa e Nuovi Media all’Università di Bergamo. Per anni ha scritto della Franciacorta e della Valle dell’Oglio per un settimanale della provincia di Brescia. Appassionato di ciclismo, viaggi e fotografia.

Continua a leggere