Il Gruppo di Acquisto Solidale (GAS) più grande d’Europa è arrivato anche a Palazzolo. Si tratta de L’Alveare che dice Sì!: un modo semplice e veloce di fare la spesa e allo stesso tempo di aiutare l’agricoltura del territorio e le imprese agricole che rispettano precisi canoni di ecosostenibilità.
A promuovere L’Alveare di Palazzolo – che si chiama Mia0 ed ha ha il proprio punto di incontro e riferimento al Parco Life – sono Federico Badini e Silvia Forlani, due giovani che non sono originari della città dell’Ovest bresciano (il primo è di Torino, la seconda di Ghisalba), ma che si sono trasferiti a Palazzolo da circa un anno per motivi di lavoro. Qui hanno deciso di impegnarsi in prima persona per agganciarsi alla piattaforma online dell’Alveare, creando quello palazzolese.
«Puntiamo tutto sulla qualità dei prodotti e sulla sostenibilità dei processi agricoli – hanno spiegato i due fondatori –. I produttori da cui ci serviamo sono tutti della zona, della Valle dell’Oglio e dei vicini paesi bergamaschi e bresciani. Tutti garantiscono attenzione all’ambiente e, nel caso di derivati animali, del benessere dei capi. Negli ultimi due mesi decine di persone si sono avvicinati al nostro Alveare, ma speriamo che in futuro, complice anche il passaparola tra gli utenti, il servizio si possa allargare. Il tutto con l’unico interesse di diffondere la cultura del consumo a chilometro zero ed il supporto dell’economia di prossimità».
Farne parte è semplicissimo e non comporta impegni di acquisto continuativo. Basta connettersi al sito web alvearechedicesi.it e selezionare i prodotti e le quantità desiderate. Si paga online e ogni mercoledì successivo all’ordine (dalle 19 alle 20) si passa a ritirare la spesa al punto di distribuzione all’esterno del Bar.it di via Levadello. Ortaggi, salumi, formaggi, ma anche prodotti derivati come marmellate, salse, bevande, birre artigianali, pasta fresca, yogurt, dolci (e anche prodotti per la casa e la persona) sono tutti ordinabili online tramite la piattaforma, ogni settimana secondo le proprie esigenze.