Nel luglio scorso, sulle pagine del nostro Valle dell’Oglio Magazine, avevamo intervistato lo storico libraio Gino Muratori. Oggi, a 41 anni dalla fondazione del suo leggendario negozio, siamo a raccontarvi il passaggio di testimone, avvenuto lo scorso 28 marzo nell’esercizio di via Bremola che è da decenni un punto di riferimento per gli appassionati di lettura del Basso Sebino e della Franciacorta.
Gino si può godere finalmente la meritata pensione, anche perché sa di aver lasciato l’attività di una vita ad un uomo che come lui ama le sfide, specialmente quelle che riguardano la promozione della cultura in tutte le sue forme. Così, ha passato il testimone ad Alan Poloni, 45enne di Paratico e nuovo proprietario, che avrà il compito di tenere alto il nome della libreria e mantenere l’importante bacino di clienti e appassionati che ogni settimana, per quasi mezzo secolo, hanno varcato la porta di un locale ormai entrato nella leggenda.
«Da un lato intendo proseguire con l’ottimo lavoro che ha svolto Gino per decenni, portando freschezza e diffondendo cultura sul territorio, ma dall’altro desidero anche innovare e portare occasioni di più ampio respiro – ha spiegato il paraticese –. Ho impiegato un bel po’ di tempo a sistemare la libreria e a renderla il più accessibile possibile ai clienti e, perché no, anche a me stesso. Non sono Gino (ride, Ndr) che aveva l’archivio di tutti i suoi libri nella propria testa e aveva contatti così stretti con le case editrici e i distributori da poter ordinare i volumi ancora al telefono: quindi ho informatizzato il negozio e selezionato con cura i titoli che voglio tenere. Del resto, Gino è sempre stato anche un collezionista di edizioni rare, di chicche quasi introvabili. Mi piacerebbe continuare a percorrere questa strada, ma anche portare qualcosa di nuovo e più al passo coi tempi. L’atmosfera della Libreria Muratori, alla quale ho deciso non solo di non cambiare nome ma anche di fissare il volto di Gino sul nuovo logo, rimarrà intatta».
Il nuovo logo della Libreria Muratori, con il volto dello storico Gino
Le novità scaturite dal cambio di gestione non si sono esaurite solo con la digitalizzazione dell’archivio e lo snellimento del patrimonio librario. Infatti, Poloni sta cercando di trasformare il suo esercizio secondo il modello vincente di alcune importanti librerie italiane e mondiali, che per stare al passo coi tempi sono diventate dei centri culturali dove presentare nuove uscite, incontrare autori, parlare di storia, arte, letteratura e attualità. Così, durante tutto lo scorso mese di aprile alla Libreria Muratori ci si è dedicati ad un ciclo di incontri sulla letteratura sportiva, in particolare calcistica, con ospiti del calibro di Riccardo Cucchi, Luigi Bolognini, Paolo Castaldi, Alberto Facchinetti e Matteo Fontana.
Giornalista pubblicista, classe 1986, nato a Palazzolo sull’Oglio dove risiede da sempre. Laureato magistrale alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Bologna, lavora come corrispondente per un importante quotidiano locale.
Appassionato di cinema, di storia, lingue straniere e geopolitica.