Seguici su

Amici Animali

L’evento: i Golden Retriever “assaltano” la Rocca di Soncino

Pubblicato

il

Sarà un’occasione speciale – un importante momento di condivisione insieme agli amici a quattro zampe – quello che andrà in scena il 17 marzo alla Rocca di Soncino. Per una domenica l’area della fortezza della Bassa lascerà spazio al raduno dei Golden Retriever, una razza di cani tra le più amate in Italia e nel mondo. Esemplari affidabili e fedeli, che sanno come offrire amore agli esseri umani, ma anche protezione e profondo senso di sicurezza, i Golden sfileranno nel borgo medievale e saranno al centro della giornata grazie all’impegno di due esperte della zona, Anna Ruggeri e Federica Silvestri, rispettivamente istruttrice ed educatrice cinofile che animano il gruppo Golden Retriever Trekking Brescia.

«Non ci siamo mai costituite in un’associazione, ma ci sono molte persone che seguono gli eventi e questo ci fa immensamente piacere – ha spiegato Ruggeri, che è anche fotografa -. Proponiamo passeggiate adatte a tutti, normalmente immersi nella natura, ma adoriamo anche i luoghi come Soncino, suggestivi borghi antichi. E solitamente concludiamo con pranzi al sacco in compagnia o in strutture ricettive per un pasto o una merenda insieme. Non c’è alcuna sorta di competizione, ma l’obiettivo è semplicemente una giornata in compagnia attraverso un momento di condivisione della nostra passione per il Golden Retriever».

Il programma della giornata (che era inizialmente prevista per lo scorso 10 febbraio ma è stata rinviata per maltempo), comincia alle alle 10.30 sotto alla cerchia muraria, in via Borgo Sotto. Da qui partirà la passeggiata per le vie del centro storico. Alle 13 è poi previsto il pranzo al El Cascinet de Mondo. Al termine, chiunque vorrà continuare il momento di condivisione è invitato ad una camminata digestiva nelle campagne attorno al fiume Oglio.

Col supporto dell’Ufficio Turistico del Comune di Soncino, sarà così possibile anche visitare il borgo trecentesco, la fortezza e le collezioni museali. «Vorrei sottolineare che sono le benvenute con noi anche persone senza cani, ma che hanno piacere a farsi circondare da questi adorabili quattrozampe – ha concluso l’organizzatrice -. Inoltre, sono benaccette anche altre razze di cani, ma solo ed esclusivamente se si tratta di esemplari di indole docile, ben socializzati e abituati alla condotta al guinzaglio in grande branco, non problematici dal punto di vista relazionale».

Per partecipare all’iniziativa, che stavolta si terrà anche in caso di maltempo, è necessario prenotare entro il 15 marzo (si può farlo sia tramite l’evento Facebook Assalto dorato alla Rocca, oppure chiamando il numero 339/4866993).

Photo credit: Anna Ruggeri

Giornalista pubblicista, classe 1986, nato a Palazzolo sull’Oglio dove risiede da sempre. Laureato magistrale alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Bologna, lavora come corrispondente per un importante quotidiano locale.
Appassionato di cinema, di storia, lingue straniere e geopolitica.

Continua a leggere