Seguici su

Dai Territori

Il Soccorso fraterno di Rudiano in pista con una Fiat 500

Pubblicato

il

Quanta strada può fare una 500? Tanta, se la piccola utilitaria in questione è quella messa in palio dai Volontari del Soccorso fraterno di Rudiano. Infatti, si è tenuta il 14 ottobre l’estrazione della ricca lotteria organizzata dall’associazione delle bassa che ha assegnato la macchina ad uno dei tanti partecipanti a questa grandiosa gara di solidarietà.

La curiosa iniziativa – una lotteria di solidarietà con in palio una Fiat 500 – la spiega il presidente di questa importante associazione, Claudio Piantoni. «Il nostro gruppo da molti anni si occupa di sostenere e aiutare in tanti malati del territorio. Prima eravamo solo a Rudiano, poi abbiamo cominciato a seguire anche i paesi vicini: ora ci muoviamo da una parte e dall’altra dell’Oglio». L’anno scorso i Volontari del Soccorso fraterno hanno compiuto più di 1200 servizi (circa quattro al giorno) per accompagnare i malati da Rudiano, Roccafranca, Torre Pallavicina, Pumenengo e dintorni a fare visite e cure.

I volontari attivi, che oggi sono una ventina, hanno sede proprio a Rudiano, in via Grumelli. L’associazione, costituita nel 1985, ha aiutato e continua ad aiutare centinaia di persone. Nel corso del tempo, in questi più di 20 anni di attività, l’associazione è riuscita a creare una struttura indipendente, funzionale, all’avanguardia per la conformità dei locali, la dislocazione in armonia con le normative vigenti. Il gruppo si avvale di mezzi vitali per l’aiuto del prossimo: un’ambulanza di tipo B munita del necessario previsto, due pulmini attrezzati per il trasporto disabili e disponibili in caso di protezione civile e un’autovettura in uso per tutte le varie necessità.

Tuttavia, le donazioni da privati e aziende che una volta sostenevano i naturali costi di questo prezioso servizio nel tempo sono andati sempre diminuendo, ma ovviamente il gruppo non intende fermarsi e già si pensa a come realizzare i molti progetti in cantiere. Una necessità di rinnovarsi ancora, per potere andare avanti. «Abbiamo pensato a questa lotteria – prosegue Piantoni – per trovare un po’ di fondi per finanziare la nostra attività. Sono tantissime le persone che fanno affidamento su di noi, ma per poterle aiutare abbiamo bisogno a nostra volta di un pò d’aiuto».

La bella Fiat 500 è stata assegnata al biglietto fortunato (il numero 13980) lo scorso 14 ottobre a Rudiano, durante la festa delle associazioni. Per chiunque fosse interessato alle attività del sodalizio, si può sempre contattare l’associazione per dare una mano concreta ad un gruppo silenzioso e importante, che tiene insieme tutte le preziose maglie della popolosa Valle dell’Oglio.

Giornalista freelance. Laureato in filosofia, collabora con quotidiani e riviste per reportage dal carattere sociale e culturale. Appassionato di viaggi, ha vissuto all’estero lavorando come corrispondente. Tornato a Brescia, segue in maniera attenta le sorti della sua terra.
Dirige il magazine online www.callmeishmael.net

Continua a leggere