Seguici su

Storie D'Oglio

Su e giù per l’Italia con l’ApeCar per la prevenzione dei tumori

Pubblicato

il

Un viaggio in Apecar, da Palosco alla Sicilia attraverso lo Stivale, nel nome della prevenzione. È domenica 14 ottobre. Un bel sole e l’aria fresca del mattino stanno allietando il primo caffè al Bar Torre. Tra una chiacchierata e l’altra, unite dai saluti di rito e dalla fede atalantina, gli amici di sempre si radunano per un evento speciale. Non potevano certo perdersi la partenza di Sergio Cascio, novello Jack Kerouac paloschese, che ha deciso di lanciarsi in questa avventura solidale on the road dal nome di Aperitivo in tour.

Dipendente 52enne dei Vigili del Fuoco di Bergamo, padre di tre figli, ha deciso di impiegare proprio in questa iniziativa i giorni di ferie accumulati per via di un’operazione di protesi all’anca. Insomma, un modo per fare del bene anche nel tempo che dovrebbe dedicare a se stesso.

«In paese sono sempre stato impegnato nel volontariato e anche questa mi è sembrata un’ottima occasione – ha detto Sergio -. Cercando una realtà da sostenere, il mio medico di base mi ha indirizzato verso la LILT, la Lega italiana per la lotta contro i tumori. Dopo aver esposto il mio progetto, ho ricevuto il loro patrocinio. Farò questo viaggio in solitaria, a spese mie e degli sponsor che hanno voluto sostenere la causa».

Questo slideshow richiede JavaScript.

Sergio dovrà affrontare 7000 chilometri a bordo del suo fido destriero da 50 cc, visitando 52 città concordate con la LILT. Ognuna di queste tappe darà spazio agli aperitivi benefici: momenti di aggregazione e ristoro per raccogliere fondi e sensibilizzare il maggior numero di persone circa l’importanza della prevenzione dei tumori.

Un viaggio che durerà circa due mesi, con ritorno previsto il 4 dicembre: proprio nel giorno di Santa Barbara, patrona dei Vigili del Fuoco. «È una media di 150 chilometri al giorno, secondo i calcoli. Ma sono carico e l’Ape mostrerà i muscoli. Vinceremo la sfida!», ha sottolineato Sergio, giusto per mettere a tacere con un sorriso eventuali scettici.

Prima tappa Verona, poi Venezia, Trieste, Tarvisio e Nord Italia passando per Aosta. A seguire Torino, Cuneo e più giù in Liguria. Da Bordighera ci sarà la discesa in traghetto verso la Sicilia. Una volta percorso tutto il suo perimetro costiero, risalirà dalla Calabria. Tra le ultime tappe più significative, Assisi e Bergamo: questa sarà a grandi linee la mappa del nostro viaggiatore. E per tutti i suoi fan – in primis la sua famiglia e i suoi amici, fiduciosi che porterà a termine l’impresa – è già possibile seguire la sua avventura sulla pagina Facebook Aperitivo in tour.

Continua a leggere