Seguici su

Storie D'Oglio

Nadia Plebani, la coach di Palosco che aiuta le mamme ora è anche scrittrice

Pubblicato

il

In un momento storico in cui il ruolo sociale delle persone è in continuo e repentino mutamento, ci sono esperti che cercano di aiutare a ridurre il disorientamento personale tramite percorsi ad hoc.

È questo il caso di Nadia Plebani, 39enne di Palosco (ma originaria di Mornico), la quale ha investito gli ultimi tre anni della sua vita per migliorare quella delle madri, o aspiranti tali, che si trovano in una situazione di «disequilibrio». L’iter seguito dalla paloschese – e che ora l’ha fatta diventare coach – è stato il master MICAP (Master Internazionale in Coaching ad Alte Prestazioni), frequentato tra Montecarlo e San Marino. Dopo due anni di corsi e uno di perfezionamento, la Plebani ha anche pubblicato il suo primo libro («Donna, mamma, organizzati!», edito da Mind Edizioni), con lo scopo di aiutare sempre più persone.

 

«Sono madre di due bambini di 10 e 8 anni e, circa tre anni fa, ho sentito il bisogno di cominciare un percorso introspettivo che mi avrebbe permesso di riequilibrare me stessa e pertanto di migliorare la qualità della vita e la serenità di tutta la mia famiglia – ha spiegato la paloschese -. Credo che oggi, a qualunque donna possa succedere di dover gestire a livello personale diversi ruoli, con diversi aspetti. Infatti, capita che spesso alle donne si richieda di essere allo stesso tempo mamme, mogli o fidanzate (ovvero anche amanti nei confronti del proprio partner) e amiche. Insomma, una condizione in cui può capitare che la donna non sappia bene come mantenere il giusto equilibrio tra tutti i suoi ruoli, probabilmente perché non ha stabilito quali sono i suoi propri obiettivi, i suoi desideri e le sue priorità nella vita. È per questo che necessita di un lavoro su sé stessa che la aiuti a stabilire le proprie priorità, partendo dall’analisi di quella che noi chiamiamo la “ruota della vita”».

Nadia sa bene come ci si sente quando si è in confusione, perché ci è passata: a un certo punto si è accorta di sentirsi vuota, spenta, triste. Nel chiedersi che cosa la faceva sentire così ha scoperto che tra tutti i ruoli che in quel momento possedeva non vi era l’equilibrio. Sebbene avesse sempre lavorato come impiegata, era anche una mamma a tempo pieno, un aspetto che non la faceva essere la donna in carriera che in realtà lei sognava: era una brava mamma, una brava moglie e una grande lavoratrice, ma non nel modo in cui desiderava esserlo. Ma dopo aver trovato un accordo con l’azienda di cui era dipendente, la 39enne ha potuto dedicarsi completamente alla sua passione e missione: aiutare le donne e le mamme a trovare il proprio equilibrio. Oggi, infatti, è una personal e life coach che aiuta le donne a rimettersi al centro del proprio universo, ritrovando la propria direzione, il proprio equilibrio e soprattutto riacquistando energia, vitalità e fiducia in loro stesse. «È un po’ come se la donna fosse il sole del proprio sistema solare, attorno al quale ruotano e brillano i pianeti (i figli, il marito, gli amici) – ha concluso Nadia -. Grazie a un protocollo strutturato, affianco e supporto le donne attraverso tre passaggi per ritrovare l’equilibrio: guardarsi dentro, guardarsi indietro e guardare fuori. Ciò aiuta a capire chi si è, dove si vuole andare e che cosa si è già capaci di fare». Per aiutare le donne, Nadia ha aperto la pagina Facebook «Nadia Smiling Coach» ed è contattabile anche tramite l’indirizzo e-mail nadiaplebani@gmail.com.

Giornalista pubblicista, classe 1986, nato a Palazzolo sull’Oglio dove risiede da sempre. Laureato magistrale alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Bologna, lavora come corrispondente per un importante quotidiano locale.
Appassionato di cinema, di storia, lingue straniere e geopolitica.

Continua a leggere