Sarà un mese di maggio intenso in riva all’Oglio per la tradizionale manifestazione Le Meraviglie della Terra del Fiume, che per cinque domeniche consecutive trasformerà Palazzolo in un polo culturale decisamente attrattivo.
Aperture dei monumenti, spettacoli teatrali e musicali, stand gastronomici di ogni tipo, mercatini di hobbistica e occasioni imperdibili tra i negozi del centro storico sono solo alcuni dei tratti distintivi di un ciclo di iniziative che ogni anno non smette di attrarre non solo palazzolesi, ma anche centinaia di turisti da ogni parte del Nord Italia.
Cominciata il 6 maggio, la manifestazione continuerà nelle prossime settimane con esposizioni artistiche in vari luoghi della città, degustazioni presso locali convenzionati e numerose attività per tutti i gusti. Ad esempio, il 13 maggio vi saranno fotomaratone, esposizioni cinofile, un pranzo gigantesco in piazza Roma, visite guidate ai monumenti (che saranno sempre aperti durante tutte le giornate di festa), musica e laboratori per bambini. Il 20 maggio ancora musica e spettacoli teatrali; il 27 maggio una giornata dedicata allo sport al Parco Metelli, mercatini di libri usati, teatro e una camminata emozionale in Castello. La rassegna si chiuderà tra il 2 ed il 3 giugno, rispettivamente con La notte delle meraviglie (arte, musica, artisti di strada e intrattenimento in centro storico) e la seconda edizione di Palazzolo con Gusto, una cena in Villa Küpfer con possibilità di visita alla Torre del Popolo e alla Rocha Magna.
All’interno della manifestazione sono inoltre da segnalare tre eventi dal taglio molto particolare. Il primo è il festival Castle Calling, organizzato in Castello dall’associazione giovanile Linea Catartica, con concerti, spettacoli teatrali, laboratori e installazioni di artisti locali.
Il secondo, che si terrà nel fine settimana tra il 18 ed il 20 maggio, è Eatinero, il festival del cibo di strada itinerante in piazzale Giovanni XXIII.
Infine, ma non certo per importanza, vi saranno le celebrazioni per il patrono San Fedele: diversi gli eventi di preparazione alla festa del 14 maggio, che vedrà alle 16 alla Casa della Musica la consegna delle onorificenze civiche e alle 20 la processione con il nuovo reliquiario commissionato ad un artista altoadesino.
Per maggiori informazioni sul programma completo basta consultare il sito Internet del Comune di Palazzolo o la pagina Facebook Le Meraviglie della Terra del Fiume.