Laboratori, escursioni a contatto con la natura, eventi culturali e artistici, biciclettate e molto altro. Non ci sarà certo motivo di annoiarsi i prossimi due mesi grazie alle iniziative organizzate dal Parco Oglio Nord.
Essenze di Fiume, questo il nome del calendario di eventi, abbraccia maggio e giugno e prevede appuntamenti speciali ogni fine settimana un po’ dappertutto, ma specialmente nell’area compresa tra la sede di Torre Pallavicina, Villachiara e Orzinuovi.
Birdwatching, corso di kayak, workshop sulle libellule, discese in gommone lungo il fiume, esperienze sensoriali e Qi gong e Tai Chi, laboratori di fotografia naturale, incontri su piante officinali, persino uno spettacolo d’acqua e bolle di sapone: le occasioni per partecipare sono numerose e rivolte sia a famiglie, sia a singoli.
«La primavera è la stagione ideale per concedersi qualche momento di relax fuori casa. L’ente di gestione del Parco Oglio Nord ha preparato per l’occasione una serie di iniziative che permettono di conoscere un ambiente immerso nella natura vicino a casa, appuntamenti per ogni fascia di età e che possono soddisfare le aspirazioni di tutti – ha spiegato il presidente Luigi Ferrari -. Sono quelle che abbiamo voluto chiamare Essenze di fiume: idee pensate per la famiglia, o per chi da solo desidera praticare sport, riconoscere le erbe spontanee, imparare l’arte della fotografia applicata agli animali e all’ambiente. La realizzazione delle giornate è affidata a personale qualificato, che farà scoprire tutte le buone occasioni per vivere il Parco Oglio Nord in tutte le sue peculiarità, in primavera e in tutte le altre stagioni dell’anno».
Per maggiori informazioni sugli eventi in programmazione, sulle date e sulle modalità di partecipazione, è sempre possibile consultare il sito Internet del Parco Oglio Nord all’indirizzo
www.parcooglionord.it.
